SAI RICONOSCERE UNA PERSONA CHE MENTE..?

mercoledì 4 luglio 2012

LA METODOLOGIA DELLA RICERCA IN CRIMINOLOGIA

L'IMPOSTAZIONE DI UNA RICERCA

-   Una ricerca deve risultare soddisfacente in termini di:
a) Sistematicità
b) Verificabilità
c) Capacità teoretica
d) Capacità cumulativa
e) Capacità predittiva

SCHEMA GENERALE DI UNA RICERCA CRIMINOLOGICA

1) Scelta del tema ed eventuale formulazione di ipotesi
2) Pianificazione della ricerca
3) Raccolta dei dati
4) Elaborazione dei dati
5) Verifica delle ipotesi

FINALITA’ DELLA RICERCA Conoscitiva/descrittiva:

-   Vuole descrivere il fenomeno
-   Si interroga sul come

Causale:

-   Vuole spiegare il fenomeno
-   Si interroga sul perché

Quantitativa → Metodo statistico

Qualitativa → Metodo induttivo

TECNICHE DI RILEVAZIONE DEI DATI Colloquio clinico:

-   Contesto istituzionale non neutrale (carcere, tribunale)
-   Comprende:

a)  Dialogo diretto
b)  Test psicologici (d’efficienza e di personalità)
c)   Raccolta di biografie
d)   Intervista giudiziaria


Intervista:

-   Simile al colloquio, ma più formale
-   Può essere:

a)  Strutturata
b)  Non strutturata
c)  Diretta
d)  Indiretta

Tecniche di laboratorio:

-   Riguardano particolari casi di osservazione clinica o di verifica di ipotesi biologiche
-   Hanno scarsa rilevanza nella ricerca criminologica

Osservazione diretta

-   Il ricercatore si “immerge” nel fenomeno
-   Può essere:

a)  Partecipante
b)  Non partecipante

STATISTICA CRIMINOLOGICA

-   La maggior parte delle statistiche criminali parte dalle denunce o dagli
interventi d’ufficio → sono legate alla  notitia criminis

-   In Italia esistono le seguenti statistiche:
a)  Statistiche giudiziarie ISTAT o Annuario statistiche giudiziarie penali:

→  Statistica processuale
→  Statistica penitenziaria
→  Statistica della delittuosità (no contravvenzioni)
→ Altre statistiche

-   Non tutti i reati vengono denunciati e non tutti quelli denunciati vengono confermati da sentenze  la criminalità reale è impossibile da conoscere

CRIMINALITA’ REALE, APPARENTE E LEGALE

Criminalità reale:

-   Numero effettivo dei crimini commessi
-   E’ impossibile da conoscere

Criminalità apparente:

-   Dati statistici sulle denunce e sugli interventi giudiziari
-   Si basa solo sulla notitia criminis

Criminalità legale

-   Dati statistici sui crimini confermati da sentenze giudiziarie

Numero oscuro (dark number):

-   Differenza tra criminalità reale e criminalità apparente
-   Rappresenta il numero ignoto di crimini commessi ma non denunciati o scoperti





Nessun commento:

Posta un commento